Vitacristiana.it

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login
  • Vai alle informazioni aggiuntive

Nav view search

Navigazione

  • Home
  • Chi siamo
  • In cosa crediamo
  • Dove siamo
  • Scrivi alla redazione

Cerca

Sei qui: Home

Menu principale

  • Insegnamenti
  • Meditazioni
  • Messaggi
  • Studi
  • Libri
  • Testimonianze
  • Evangelizzazioni
  • Notizie
  • Note
  • Bibbia online
  • Testimonies

La beata speranza della gloria di Dio

La nostra fede – scrive l’apostolo Pietro – è ben più preziosa dell’oro. Infatti, senza fede non possiamo piacere a Dio. Anzi, tutto quello che facciamo senza fede è peccato. Viviamo perché crediamo e saremo salvati solo se continuiamo a credere. La fede però non è un valore in sé. Se non producesse alcun altro effetto nella nostra vita, rimarrebbe una cosa morta.

Leggi tutto: La beata speranza della gloria di Dio

Dalla Sega: testimonianza dal XVI secolo

La testimonianza di Francesco Dalla Sega fa vedere quanto era ferma la sua fede e la certezza che riponeva in Cristo e nelle sue promesse. Egli credeva profondamente nell’affermazione di Gesù, "...chi crede in me, anche se muore, vivrà".
Di fronte all’Inquisizione del Sant’Uffizio, minacciato della condanna capitale, rifiutò di rinnegare la sua fede nel Vangelo, confessò fermamente la propria conversione e rimase fedele a Cristo.

Leggi tutto: Dalla Sega: testimonianza dal XVI secolo

In principio

Cosa significa principio? Fin dall’inizio della storia del pensiero (almeno in Occidente), gli uomini si sono interrogati sull’essenza della realtà, domandandosi quale fosse il principio di tutte le cose. Anche oggi gli scienziati formulano le loro teorie, cercando di definire l’origine del cosmo e della vita e di risalire al principio ultimo dell’Universo.
La Bibbia ci dà una risposta nuova, rispetto a quelle della filosofia e della scienza che si avventura nella speculazione filosofica: ci dice che solo il Signore può conoscere il vero principio, perché lui stesso e soltanto lui è questo principio.

Leggi tutto: In principio

La Pasqua di Gesù Cristo

La Pasqua di Gesù CristoAvvalendosi della cronologia del suo precedente libro Gesù è il Signore! - Integrazione sinottica dei quattro Vangeli, pubblicato nel settembre 2006, il pastore Veglio Jugovac ha compiuto un accurato lavoro di confronto fra i testi biblici e un costante controllo sui testi originali, ricostruendo il fluire degli eventi dalla preparazione della cena pasquale alla veglia nell'orto degli olivi, dalla crocifissione al trionfo sulla morte e poi all'ascesa al cielo, fino al  giorno di Pentecoste e la  discesa dello Spirito Santo sui credenti.

Leggi tutto: La Pasqua di Gesù Cristo

Il cieco che recupera la vista

“Ero cieco e ora ci vedo”, questo può dire chi è nato di nuovo. Per lui, il Signore Gesù Cristo diventa la realtà che lo renderà forte e incrollabile in tutte le avversità della vita e in tutti i combattimenti spirituali.

Leggi tutto: Il cieco che recupera la vista

Il servizio della Pasqua

La Pasqua, con la settimana degli Azzimi, viene istituita alla fine di un lungo "braccio di ferro" tra il Signore e Faraone, non certo dovuto a una parità di forze tra i due contendenti, ma piuttosto all’indurimento del cuore del faraone, per altro prodotto dallo stesso Signore. Era infatti necessario che Faraone venisse sconfitto in modo miracoloso e spettacolare, perché il faraone d’Egitto e anche Israele (e, attraverso Israele, tutte le altre nazioni tra cui la nostra) dovevano sapere Chi è il Signore.

Leggi tutto: Il servizio della Pasqua

Padre nostro

Questa preghiera può essere paragonata a una scala, per la quale il Padre nostro che è nei cieli, gradino dopo gradino scende, in Gesù Cristo, sino a noi che in terra desideriamo santificare il suo santo Nome.

Leggi tutto: Padre nostro

L'albero della vita

L'albero della vita, di cui si parla soprattutto all'inizio e all fine della Bibbia, è la realtà spirituale che nasce dalla parola di Dio, produce un permanente frutto d'amore e respira attraverso un verde e fresco manto di ringraziamenti e di lode.
Grazie alla riconciliazione con Dio ottenuta mediante il sacrificio del Signore Gesù, questa benedizione non appartiene più solo al passato dell'uomo ma è tornata a essere parte della nostra quotidiana speranza.

Leggi tutto: L'albero della vita

Altri articoli...

  1. Apri il tuo cuore
  2. I dieci comandamenti
  3. Lettera alla madre e ai fratelli

Pagina 2 di 6

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Avanti
  • Fine
Chiudi info

Informazioni aggiuntive

Ultimi Articoli

  • Esodo giuliano, commozione tra dramma e speranza
  • Benvenuti in Vitacristiana.it!
  • Note
  • Unto us a child is born
  • Un bambino ci è nato

Blue Flower

Accesso Utenti

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?